SOCCER TRAINING PRO
SOCCER TRAINING PRO
PRESENTAZIONE & LOCATION
Riesci ad esprimere le tue potenzialità quando giochi?
Sei sicuro di riuscire a dare il meglio di te ad ogni allenamento?
Pensa a quali risultati otterresti se riuscissi a fare tutto questo ad ogni allenamento e partita.
Miglioreresti costantemente tutte le tue abilità, guadagneresti la stima dei compagni e del tuo allenatore, impareresti ad allenarti con la stessa mentalità dei professionisti e ad avere l'atteggiamento mentale di un campione
26 GIUGNO - 01 LUGLIO 2017 (tardo pomeriggio): SPORTING CITTA' DI FIUMICINO,via Aldo Quarantotti 50, Fiumicino
03-08 LUGLIO 2017: CENTRO DABLIU EUR, viale Egeo 98, Roma
17-22 LUGLIO 2017: CENTRO SPORTIVO "AI PINI" , via del Canale della Lingua 142, Roma
OBIETTIVI
- Aiutare i giovani calciatori ad esprimere al meglio le proprie potenzialità (tecniche, tattiche, fisiche e mentali).
- Curare i dettagli aiutandoli ad affacciarsi nel giusto modo al mondo del calcio professionistico
- Insegnare e trasmettere la mentalità vincente e le abitudini dei professionisti.
- Creare un clima divertente che favorisce l'apprendimento.
- Condividere emozioni, segreti e consigli di uno staff di professionisti.
RIVOLTO A
Giovani calciatori e portieri dai 6 ai 15 anni
METODO
IL METODO si basa su un approccio di scoperta guidata e problem solving. Questo approccio invita i ragazzi a Pensare, e a scoprire le giuste soluzioni e in caso di errore ad imparare da esso sviluppando una capacità di analisi fondamentale per l'apprendimento. In questo modo il calciatore diventa il centro del processo di apprendimento e sviluppa il pensiero olistico.
LA DIDATTICA segue le tappe evolutive del giocatore ed è impostata su esercitazioni e giochi che rispettano il livello fisico, tecnico e mentale in base alle fasi di sviluppo del bambino.
PROTOCOLLO DEI TEST
I test verranno effettuati da preparatori atletici professionisti attraverso utilizzo di una strumentazione all'avanguardia.
- Test antropometrici (altezza, peso, BMI, % di massa grassa)
- Test di forza (contromovimento jump)
- Arrowhead agility test
- Velocità 20 mt
- Sit & Reach
COMPETIZIONI E DIVERTIMENTO
Durante il ritiro ci saranno ogni giorno dei tornei e dei giochi in cui i ragazzi si misureranno nelle diverse abilità calcistiche (tiro in porta, dribbling ecc.). Quotidianamente verrà aggiornata la classifica e alla fine del SOCCER TRAINING PRO saranno consegnati dei premi a coloro che avranno ottenuto i punteggi più alti. Queste sfide creano un clima emozionante, divertente e stimolante in cui ragazzi potranno mettere alla prova le proprie abilità, migliorare e sviluppare una mentalità vincente attraverso un esperienza unica e indimenticabile.
PROGRAMMA
L'intera settimana è costituita da 6 sedute di allenamento della durata di 2 ore ciascuna.
Orari: lunedì - venerdì pomeriggio (dopo le ore 17:00), sabato mattina (alle ore 9:30).
I ragazzi verranno suddivisi in gruppi per fasce di età in modo da consentire un approccio metodologico specifico alle varie fasi di sviluppo del bambino.
IL PROGRAMMA DIDATTICO è suddiviso in 5 aree fondamentali ai fini della formazione completa del giovane calciatore.
AREA AGILITY / QUICKNESS: rapidità, velocità e agilità.
AREA MOTORIA E COORDINATIVA: capacità coordinative e abilità motorie fondamentali (rotolarsi, strisciare, camminare, correre, saltare, mantenere l’equilibrio, calciare, ecc.)
AREA TECNICA: abilità tecniche (dominio della palla, passaggio e ricezione, contrastro, dribbling, tiro in porta)
AREA FUNZIONALE: Core stability + Flessibilità + Test funzionali (forza, coordinazione-destrezza, agilità, rapidità) con utilizzo di fotocellule e strumentazione optojump, video analisi.
GAME INTELLIGENCE: situazioni di gioco semplificate che aiutano il calciatore ad esprimere le proprie abilità fisiche, tecniche e mentali durante la partita sviluppando l’intelligenza calcistica (capacità di elaborazione e anticipazione, creatività, visione di gioco, attenzione, motivazione, autostima, ecc.)
STAFF SOCCER TRAINING PRO
GLI ALLENAMENTI COORDINATI DAL COACH FABIO PATTERI, SONO TENUTI DA UNO STAFF DI PROFESSIONISTI SPECIALIZZATI NELLE DIVERSE AREE (TECNICA, TATTICA, FISICA, MENTALE, NUTRIZIONE) COSTITUITO DA PREPARATORI ATLETICI PROFESSIONISTI, PREPARATORI DEI PORTIERI, ALLENATORI UEFA A, CALCIATORI PROFESSIONISTI E NUTRIZIONISTA.
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
DURATA: 6 giorni (lunedì - sabato)
ORE: 12 ore
PREZZO: 130 euro
La somma dovrà essere versata alla sottoscrizione del presente modulo di iscrizione tramite assegno, assegno circolare, contanti e/o bonifico bancario da effettuarsi su c/c intestato a SOCCER TRAINING ASD - Banca Prossima, iban: IT91 W033 5901 6001 0000 0079 749, con causale: nome e cognome partecipante - Soccer Training Pro 2017 e la location (Sporting Città Fiumicino, Centro Dabliu EUR oppure Centro Sportivo Ai Pini).
Ai fini della validità dell’avvenuta iscrizione sarà necessario inviare via mail una copia dell’avvenuto bonifico bancario relativo al pagamento all’indirizzo: soccer-training@fabiopatteri.it
Resta inteso che non verranno prese in considerazione le schede di adesione pervenute al suddetto indirizzo mail senza la copia del bonifico di pagamento.
LA QUOTA COMPRENDE:
- kit di allenamento;
- programma core stability per continuare ad allenarti (per chi ha frequentato l’intero corso);
- programma flessibilità (per chi ha frequentato l’intero corso);
- programma quickness per diventare più rapido;
- risultati test motori (forza, accelerazione, coordinazione)
- scheda alimentare
- attestato di partecipazione
- assicurazione (L’Associazione ASD Soccer Training ha stipulato una polizza assicurativa in favore dei partecipanti relativa alla responsabilità civile per ogni attività svolta durante lo stage).
DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA
Unitamente al modulo di iscrizione online dovranno essere inviati e/o consegnati i seguenti documenti e rese le seguenti informazioni:
- Codice fiscale e copia del documento d’identità del genitore
- Copia del documento d’identità del partecipante;
- Copia della tessera sanitaria;
- Copia del certificato medico di idoneità sportiva agonistica con scadenza non anteriore alla data di fine preparazione; Si precisa che dopo il compimento del 12° anno è richiesto il certificato medico che attesti l’idoneità agonistica rilasciato da un centro di medicina sportiva o da un medico sportivo (per i tesserati FIGC, è valida la fotocopia del certificato in possesso della società di appartenenza del giocatore). Per i partecipanti stranieri è richiesta la traduzione del certificato medico. La partecipazione allo stage è subordinata alla consegna dei documenti suddetti ed in particolare della certificazione medica.